L’ultimo incontro transnazionale del progetto FARMS’ CHARM si è svolto a Spoleto, in Italia. Durante il primo giorno, l’organizzazione ospitante ASR (Italia) e il coordinatore del progetto APF CR (Repubblica Ceca) hanno dato il benvenuto a tutti e hanno presentato gli obiettivi e l’agenda dell’ultimo incontro transnazionale del progetto. Il coordinatore di APF CR ha presentato l’attuale panoramica del progetto e gli ultimi passi che i partner devono seguire per completare con successo il progetto. In qualità di leader della gestione del progetto, APF CR ha presentato le date e le scadenze cruciali, le tempistiche del progetto, l’elenco di tutti i documenti necessari per la relazione finale del progetto, i documenti di rendicontazione finanziaria, ecc. I partner hanno anche discusso del successo dell’organizzazione degli eventi moltiplicatori in ogni Paese e della diffusione del progetto. La Cyprus Agrotourism Company (CAC) ha presentato i mezzi di diffusione del progetto finora utilizzati, tra cui i siti web, i social media, il Learning Hub, i video, nonché i prossimi passi da compiere negli sforzi di diffusione. Poi, dopo la presentazione del coordinatore del progetto, è stato discusso il piano di diffusione con gli indicatori necessari e il numero di persone da raggiungere. OnP ha presentato la valutazione del progetto fino a questo momento, che include un feedback molto positivo. L’accoglienza dell’LTTA a Spoleto è stata complessivamente positiva: coinvolgente, ben organizzata e innovativa.
Conferenza finale di disseminazione in Italia
Il secondo giorno dell’incontro, i partner si sono riuniti per la conferenza finale di disseminazione che si è svolta presso l’Istituto Tecnico Agrario di Sant’Anatolia di Norcia. Angelica e Francesco del Centro di formazione dell’Umbria, in rappresentanza di ASR, hanno presentato il progetto complessivo e i partecipanti. A seguire, ci sono stati gli interventi dei partner del progetto provenienti da Spagna, Repubblica Ceca e Cipro e degli operatori agrituristici locali che hanno già preso parte attiva al progetto e sono stati in grado di raccontare la loro esperienza e fornire importanti spunti di riflessione agli altri agricoltori presenti e agli altri partecipanti. La signora Annita Demetriadou, presidente della Cyprus Agrotourism Company, ha presentato il caso di Cipro e Aida di OnP ha introdotto il Learning Hub attraverso il sito web interattivo del progetto, mentre Lucie di APF CR ha presentato le Linee guida educative e i video di micro-apprendimento creativo. Angelica di ASR ha concluso i risultati del progetto presentando i casi di studio ispiratori.
In seguito, gli agricoltori locali hanno avuto la possibilità di parlare della loro esperienza nel campo della multifunzionalità, avviando uno scambio di opinioni e di buone pratiche da seguire.